Diploma di liceo artistico, laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di roma, diplomata presso la scuola internazionale di teatro “Circo a vapore”
Cinema
-
“Carta vetrata” – film – regia Arduino Sacco
-
"Un Posto a Casa"- Sit-Com Sky Tv
-
"San Filippo Neri"- Fiction Rai Uno
-
“Testa di legno” – film – regia Lidia Montanari
-
“Leggermente dall’alto” - cortometraggio – regia Camilla Rutelli
-
“Smile” - cortometraggio – regia Marco Cappelli
-
“Sottovento” - cortometraggio – regia Alessandro Palazzi
-
“Ora la faccio finita” – cortometraggio – regia Valentina Brando
-
“Speedy boy” – lungometraggio – regia Valentina Brando
Cabaret
-
Spettacoli presso: Fellini, Tina Pica, Dickens inn, Be Bop, Ddt, I Miti, Teatro Spazio Zero, festa di “Liberazione”
Concorsi di cabaret
-
“La farsa” - finalista al “Riso in Italy” - Teatro Spazio Zero di Roma
-
“Consolame Mucho” - finalista al “Riso in Italy” - Teatro Spazio Zero di Roma
-
“Sceriffe urbane” - finalista al “Riso in Italy” - Teatro Spazio Zero di Roma
-
“Telepressione costante” - finalista al “Riso in Italy” - Teatro Spazio Zero di Roma
-
“Sotto le stelle” – festival di cabaret di Avellino
-
“La scuola dei buffoni”, con la compagnia ”Scontrino alla cassa” - teatro Belli di Roma
-
“Er” – compagnia “Scassa.it” - Festival del cabaret di Grottammare
-
foche monache trio femminile nato nel 2015
Teatro
il pensiero di lui il pensiero di lei istruzioni per l'uso-di betta cianchini-teatro dei satiri-regia andrea lolli eroticamente scorretto -di rita gianini- regia rita gianini teatro duse
-
“Il principe azzurro è gay” - Autrice e interprete - Teatro Colosseo
-
" Qualcuno volò dal nido del cuculo, regia Lauro Versari - Santa Maria Della Pietà
-
" Dignità autonome di prostituzione, regia Luciano Melchionna - Teatro Quirino
-
" Il malato immaginario" , regia Alfiero Alfieri - Teatro 10
-
" Chi ha incastrato Romeo e Giulietta, regia Paolo Andreotti - Teatro Agorà
-
"Clan Macbeth", regia di Daniele Scattina - Teatro Agorà
-
" Assemblea condominiale", regia Vasco Montez - Teatro le Salette
-
“Il petto e la coscia” - di Indro Montanelli - regia di Paolo Mosca - Compagnia di rposa di Silvio Spaccesi - teatro Rossini
-
“Arianna, Parsifae; Fedra” – compagnia “Circo a vapore” – teatro Avila di Roma
-
“Melomelò” – compagnia “Circo a vapore” – teatro Ateneo di Roma
-
“La fiera” – compagnia “Circo a vapore” – spettacolo di teatro di strada
-
“I cugini di Michelangelo” – compagnia “Circo a vapore” – teatro Avila
-
“I teatranti della pittura” – compagnia “Circo a vapore” – teatro Colosseo di Roma
-
“Schermo zebrato” – compagnia “Circo a vapore” – teatro Spazio Zero
-
“Se lo sapesse Shakespeare” – regia Massimiliano Crivaro – teatro Al Parco di Roma
-
“Tempo stravolto” – regia Rita Gianini – spettacolo di teatro di strada
-
“Sogno di una notte di mezza stagione” – regia Camilla Rutelli – Teatro dei contrari di Roma
-
“Viento nuevo” – regia Francesca Garcea – Teatro dei contrari
-
“Ascensore” – regia Ivelise Ghione – teatro Ivelise di Roma
-
“Come dire” regia di Ivelise Ghione – teatro Ivelise
-
“Clochard” – regia Rita Gianini – festival di Spoleto 1998
-
“Vita di Galileo” – regia Giovanna Carassi – centro culturale buddista
-
“io in teoria sarebbe auspicabile che…parte seconda” – regia Gian Alberto Purpi – teatro I Miti di Roma
-
“In diretta – regia Giordano Aquilini – Teatro dei contrari
-
“Storia di una pellicola che ha preso luce” – regia Max Balash – teatro Agorà di Roma
-
“L’uniforme” – regia L. Pompeo – Teatro dei contrari
-
“Exil Agamenon” – regia di Max Balash – teatro Agorà
-
“Il respiro del bardo” – Riccardo Bernardini – Castello di Lunghezza
-
Ruoli di Pinocchio, Asterix, Joker, presso “Il fantastico mondo del fantastico – Castello di Lunghezza (RM)
-
“Gli anni del giubileo” – regia Guido Mazzella – teatro Argentina di Roma
-
“I modellisti” – regia Angelo Morriconi – teatro Il cantiere di Roma
-
“Donne di una certa classe” – regia Lidia Vitale – teatro Colosseo di Roma
-
“Commedia in 30 secondi” – regia Vasco Montez – teatro Sala Petrolini di Roma
-
“L’animalità di Mackbeth” – regia Daniele Scattina – teatri Dell’orologio, Colosseo di Roma
-
“Il tartufo di Moliere” – regia Maurizio Cimpanelli – teatro Agorà
-
“Enter” – regia Massimiliano Milesi – teatro Agorà
-
“Fuochi” – regia Camilla Rutelli – teatro Arciliuto di Roma
-
“Lunedì ore 13.30” – regia Bruno Bonifazzi – teatro Testaccio
-
“Telecamere ardenti” – regia Chiara Pavoni – teatro Colosseo
-
“Così è se vi pare” – regia Marcello Amici – chiostro della basilica di S. Alessio
-
“I giganti della montagna” – regia Marcello Amici – chiostro della Basilica di S. Alessio
-
“L’ora in cui non sapevamo nulla l’uno dell’altro” – regia Francesca Garcea – studio 10 Cinecittà
-
“Le donne del pachwork” – regia Chiara Pavoni – teatro Agorà
-
“Tre matrimoni e un’orgia” – regia Nick Nocivelli – teatro Colosseo di Roma
-
“Un morto sull’8” – regia Rita Gianini – teatro Agorà
-
“Uomini donne e frey” – regia Rita Gianini – teatro Agorà
-
“Romeo e Giulietta” – regia Daniele Scattina – teatro Colosseo di Roma
-
“Presunte colpevoli” – regia Flavia Koffman –teatro Sette di Roma
-
“Diecixuno” – regia Marcello Amici – teatro Edoardo de Filippo di Roma
-
“A.A.A. Posto auto confortevole vendesi” – diretto da Alfonso Mandia – teatro Testaccio
-
“Macbeth” – regia di Daniele Scattina – Teatro India
-
“Carosello dei caroselli” – regia di Momo – Anfiteatro di Tor Bella Monaca
-
“Sicily connection” – regia di Rita Pianini – Teatro Agorà
-
“Lassatece passà, semo romani – regia di Alfiero Alfieri – Teatro Rossini
-
“E mò ricominciamo daccapo” – regia di Alfiero Alfieri – Teatro Rossini
Insegnamento e animazione
-
Ruoli di personaggi delle favole presso “Il fantastico mondo del fantastico” – Castello di Lunghezza
-
Insegnante di Recitazione presso " La Fonderia delle Arti" - Roma
-
Animatrice e clown per “Operazione Sorriso” presso i reparti pediatrici degli ospedali di Roma
-
Spettacoli per bambini presso le scuole materne ed elementari con la compagnia teatrale “Arcobaleno”
-
Insegnante di recitazione per laboratori teatrali presso le scuole elementari “Calderini” e Crociera” di Acilia
-
Insegnante di recitazione per la scuola del Teatro Agorà